Inaugurato ieri in Olanda il nuovo percorso per biciclette, luminoso e sostenibile, dedicato al grande pittore olandese
Poesia e modernità per gli amanti delle due ruote in Olanda. Trattasi di 600 metri di tracciato inserito nel più ampio itinerario ciclabile "Sulle tracce di Van Gogh", lungo nel complesso 335 chilometri. Questo percorso, unico nel suo genere, disegnato dall’artista Daan Roosegaarde, prevede l’utilizzo di migliaia di pietre luminose in grado di accumulare luce solare durante il giorno e di emetterla durante la sera, creando un suggestivo effetto in equilibrio tra luce e oscurità, tra arte e innovazione. Si trova nei pressi di Eindhoven, nella provincia del Brabant, posizionato tra 2 bellissimi mulini ad acqua ed è stato inaugurato ieri.
Poco invasivo rispetto all'ambiente naturale circostante, il percorso è arricchito da un design interattivo che ripercorre la storia e le opere di Van Gogh, soprattutto attraverso immagini significative della sua carriera, offrendo una chiave interpretativa moderna. Lo stesso tratto ciclabile luminoso, sviluppato dallo Studio Roosegaarde e Heijmans in base alle tecniche di emettitori di luce sviluppati per Smart Highway, è di fatto una contemporanea versione dell'opera 'Notte stellata'. Unico al mondo nel suo genere, offre ai pedalatori un'esperienza piuttosto originale.
Caratterizzato da una segnaletica orizzontale luminosa e da indicazioni relative alle condizioni della pista in caso di ghiaccio o neve, il progetto è stato realizzato nella regione di Eindhoven anche per ragioni biografiche: è qui che Vincent van Gogh ha vissuto dal 1883 al 1885. L'intera pista ciclabile è invece parte di un progetto collettivo sostenuto dal Comune di Eindhoven e da Van Gogh Brabant, Vrijetijdshuis Brabant, Eindhoven 365 e Routebureau Brabant, unitisi virtuosamente per promuovere in maniera congiunta turismo, arte e sostenibilità.